In questa sezione puoi osservare alcune delle mie realizzazioni in 3D
Vista prospettica ed esploso
Contenitore con chiusura ad incastro con viti di chiusura sottostanti, maschera anteriore e posteriore con relativi fori per Display, pulsanti ed interruttore di accensione. All’interno il supporto per ospitare il modulo di ricarica per batteria a litio.
Realizzazione completa del famoso e rarissimo primo Mouse della Apple M0100, con ricostruzione di tutti i componenti interni per il suo funzionamento, la progettazione ha richiesto molto tempo, e grazie ad una attenta ricerca fotografica e ad alcune pubblicazioni dell’epoca, sono stato in grado di realizzare con grande accuratezza anche la sua elettronica interna che ne ha permesso il perfetto funzionamento.
In questa rappresentazione è riportato il progetto relativo alla realizzazione dello scarica batterie BPD Battery Power Discharger, per lo Storage delle batterie dei DJI Mavic Mini e Mini 2, tramite Microcontrollore ATMega 328P.
Contenitore con serraggio ad incastro e viti di chiusura sottostanti. Maschera anteriore e posteriore con relativi fori per Display, pulsanti ed interruttore di accensione. Sono presenti coperture sottostanti ad incastro per nascondere le viti.
Supporto autoreggente angolare con chiusura a doppia vite per il piano di stampa della stampante a resina Elegoo Mars Pro, la sua funziona è quella di permettere lo scolo della resina per effetto del piano inclinato.
Box a forma di “botticella” comprendente le finche per i vari componenti, antenna, tastini di comando, scheda SD e USB, Jack audio In, Altoparlante, sistema di chiusura senza viti completamente ad incastro per una veloce chiusura.
Questo progetto nasce dall’esigenza di avere in una soluzione gradevole e funzionale per il rocchetto dello stagno, così da poter fermare il filamento una volta finito di utilizzare. Tutte le parti non richiedono incastri o incollaggi.
Realizzazione completa di un Anemometro tramite l’utilizzo di Microcontrollore. Il progetto include tutti gli elementi necessari al suo funzionamento. L’assemblaggio delle parti è ad incastro, base di appoggio inclusa.
Per tutti gli amanti del Vintage Apple ho voluto realizzare questo porta CD “Caddy” che veniva utilizzato nei primi lettori della Apple, ormai quasi introvabile. Con questa soluzione potremo ridare vita ai nostri “vecchi” lettori CD-ROM.